PON
I PON sono strumenti finanziari gestiti dalla Commissione europea per realizzare la coesione economica e sociale di tutte le regioni dell'Unione e ridurre il divario tra quelle più avanzate e quelle in ritardo di sviluppo.
I Fondi strutturali per il 2007-2013 sono:
FSE (Fondo Sociale Europeo)
FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale)
Questi fondi sono erogati alle scuole dal Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca sulla base di due Programmi Operativi Nazionali ideati per sostenere l’innovazione e la qualità del sistema scolastico in alcune Regioni del Sud Italia e colmare il divario con le altre aree territoriali del Paese e dell’Unione Europea.
Si tratta, dunque, di un vasto piano di sostegno finanziario allo sviluppo del sistema di istruzione e formazione delle regioni del mezzogiorno che ha come obiettivi specifici di grande rilievo. Le scuole, per accedere a tali finanziamenti, elaborano un Piano che viene valutato dall'Autorità di Gestione dei PON. A seguito di specifica autorizzazione ciascuna scuola avvia le procedure per la realizzazione del Piano Integrato di Istituto.
Il piano integrato del nostro Istituto relativo alle annualità 2011 / 2013 è fondato su una diagnosi attenta delle criticità e dei punti forti presenti nella scuola che sono di ostacolo e/o sostegno alla qualità del servizio scolastico e al raggiungimento degli obiettivi fissati dal Consiglio Europeo di Lisbona. Prevede interventi formativi per gli allievi e per il personale della scuola. Gli interventi formativi rivolti agli allievi (azione C1) hanno come obiettivo, in primo luogo, il rafforzamento delle competenze di base e la riduzione dell’insuccesso scolastico nel biennio. Gli interventi formativi rivolti al personale della scuola (azione B9 e azione B7) hanno lo scopo di migliorarne le competenze. Cliccare qui per scaricare la sintesi del piano integrato.